top of page

Wotakoi

Wotaku-ni-Koi-wa-Muzukashii-poster.jpg

Scheda

Titolo : Otaku ni koi wa muzukashii, Wotakoi: love is hard for otaku, Wotakoi: l'amore è                         complicato per gli otaku

Genere : Commedia, Sentimentale

Anno : 2018

Paese : Giappone

Stagioni : 1

Episodi : 11

Durata : 23 minuti

Adattamenti : 

OAV

Manga

Live  Action

Trama

Narumi Momose è una giovane donna che ha appena iniziato a lavorare in una nuova azienda. La ragazza è una Fujoshi (appassionata di storie yaoi) ma vuole che nessuno lo scopra per paura di essere giudicata male. Tra i suoi nuovi colleghi rincontra Hirotaka Nifuji, suo compagno di scuola che a differenza di Narumi non nasconde affatto il suo essere un player (appassionato di videogiochi). I due ragazzi iniziano a frequentarsi ma sarà davvero possibile per due otaku come loro riuscire a far funzionare questa relazione?

Recensione

Ho iniziato a vedere Wotakoi perchè sto collezionando il manga, di cui ho sentito parlare tantissimo ma che ancora non ho letto perchè aspetto sempre di avere tutti i volumi prima di iniziare la lettura, e quindi nell'attesa ho deciso di guardare l'anime. Devo dire che sono rimasta piuttosto delusa. Quello che mi ha lasciata molto perplessa è il fatto che i presupposti per una bella storia ci siano tutti perchè comunque la questione della difficoltà degli otaku a farsi accettare nelle realtà dove vivono e lavorano è molto interessante ed è un dato di fatto che molti di loro si nascondano per paura di essere giudicati male. L'anime, purtroppo, non approfondisce nessuno di questi aspetti. Potrei stare qui ancora una volta a polemizzare sul perchè si realizzino degli anime quando i manga da cui sono tratti sono ancora in pubblicazione. Anche in questo caso ci si ritrova davanti ad una storia che ha un inizio ma non ha una fine anche perchè non è stata ancora pubblicata e anche in questo caso la sensazione di trovarsi davanti ad un qualcosa di incompleto è palese. L'anime, purtroppo, è piatto, non decolla mai, si è lì ad aspettare che si entri nel vivo della vicenda ma ciò non accade. Per esempio, all'inizio del secondo episodio si scopre che Narumi e Hirotaka si sono praticamente messi insieme senza, però, che questa cosa venga mostrata o anche solo accennata. Già questo mi ha lasciata abbastanza perplessa anche perchè i due ragazzi non si comportano affatto come due persone che stanno insieme. La loro storia d'amore, se così si può definire, è priva di ogni romanticismo, emozione e coinvolgimento. Il loro rapporto è statico, uguale per tutti gli episodi, non c'è il passaggio da amicizia ad amore, non succede mai nulla nè in positivo nè in negativo. Per la prima volta mi è capitato, in un momento in cui sembrava che stessero per lasciarsi, di sperare che accadesse perchè almeno ci sarebbe stato un punto di rottura che poteva portare scenari diversi e invece: il nulla. Mi sono profondamente annoiata nel vedere questo anime ma nonostante tutto continuo a nutrire grosse aspettative sul manga. Il fatto che sia ancora in pubblicazione e che ci siano tante critiche positive mi fa ben sperare che la storia raccontata sia diversa, più emozionante, coinvolgente ed interessante perchè le basi ci sono e sono davvero incuriosita dall'idea che si affronti il tema della difficoltà che incontrano nella vita e nell'amore gli otaku.

Commenti

bottom of page